Qui dove tutto è cominciato…

Noi siamo lo Sport

“Codogno, Comune europeo dello Sport 2023” rappresenta per la nostra città un’occasione unica in un frangente storico particolarmente difficile, un’opportunità di rinascita dopo i drammatici mesi che hanno messo a dura prova la nostra comunità.
Un prestigioso riconoscimento con un messaggio di speranza e di rilancio che deve risuonare forte e deciso, un modo quindi per permettere al nostro sguardo di proiettarsi verso il futuro: Codogno riparte dallo Sport!

Francesco PasseriniSindaco di Codogno

Il video per la candidatura

Il video dal titolo “Noi siamo lo Sport” (giugno 2021, a cura di Massaro Studio) presentato a Bruxelles alla cerimonia ufficiale per la presentazione della candidatura al riconoscimento ACES di Comune Europeo dello Sport, poi conseguito.

Lo Sport è Vita!

Il video dal titolo “Lo Sport è vita!” (agosto 2023, a cura di Massaro Studio) vincitore agli “ACES International Video Awards” per l’inclusione sociale e la promozione del fair play, oltre al premio speciale Decathlon. La premiazione si è tenuta a Macerata il 7 ottobre 2023.

Qui dove tutto è cominciato…

Noi siamo lo Sport

“Codogno, Comune europeo dello Sport 2023” rappresenta per la nostra città un’occasione unica in un frangente storico particolarmente difficile, un’opportunità di rinascita dopo i drammatici mesi che hanno messo a dura prova la nostra comunità.
Un prestigioso riconoscimento con un messaggio di speranza e di rilancio che deve risuonare forte e deciso, un modo quindi per permettere al nostro sguardo di proiettarsi verso il futuro: Codogno riparte dallo Sport!

Francesco PasseriniSindaco di Codogno

Il video per la candidatura

Il video dal titolo “Noi siamo lo Sport” (giugno 2021, a cura di Massaro Studio) presentato a Bruxelles alla cerimonia ufficiale per la presentazione della candidatura al riconoscimento ACES di Comune Europeo dello Sport, poi conseguito.

Lo Sport è Vita!

Il video dal titolo “Lo Sport è vita!” (agosto 2023, a cura di Massaro Studio) vincitore agli “ACES International Video Awards” per l’inclusione sociale e la promozione del fair play, oltre al premio speciale Decathlon. La premiazione si è tenuta a Macerata il 7 ottobre 2023.

Sponsor e Partnership

Sponsor e Partnership

Scopri lo Store di Codogno 2023!
Mangiare e dormire a Codogno
Una Città in costante fermento!

Con lo Sport
guardiamo al Futuro

Codogno è una Città con una popolazione di 16.000 abitanti, conta 28 Società Sportive nell’elenco Comunale, per un totale di circa 5.500 tesserati dei quali il 45% è di Codogno. Circa 2.000 tesserati sono sotto i 16 anni e 900 sopra i 41 anni a dimostrazione che oltre ai giovani, anche con l’età che avanza in molti rimangono attivi sportivamente parlando.

5500+

Sportivi
Tesserati

2000+

Sportivi
Under 16

28

Soc. Sportive
e Associazioni

20+

Attività
Sportive

Che Codogno sia una cittadina sempre in fermento, sopratutto in anni più recenti, oramai è risaputo. Grazie alle tante iniziative culturali e di intrattenimento vario, ma anche per via del suo centro storico ricco di negozi e attività storiche, la loggia del mercato coperto, bar e locali che ne fanno un vero e proprio centro commerciale all’aperto, un luogo ideale per fare shopping, happy hours, cene e serate di divertimento, che vedono il loro culmine nella notte bianca di luglio. Ma a Codogno si può fare anche tanto sport: qui si trova infatti un “quartiere dello sport”, con campi e strutture per ogni attività sportiva. Fiori all’occhiello il Centro Sportivo Molinari e il Palazzetto dello Sport, rimessi totalmente a nuovo. Tanti sono poi gli spazi verdi e i parchi, come quello in pieno centro appena riqualificato di piazza Cairoli, in cui fare passeggiate o trascorrere momenti di svago e tempo libero. Insomma, caratteristiche quasi uniche per il Lodigiano, più tipiche di una località turistica blasonata. Trascorrere un paio di giorni a “Cudògn”, città a misura d’uomo e crocevia di diverse province, vi riempirà il cuore di emozioni!